
46mo Festival International du Cirque de Monte-Carlo

Il 2024 sarà un grande anno per il Festival Internazionazionale del Circo di Monte-Carlo.
Marquerà i 50 anni d’esistenza del piu’ celebre Festival del Circo del Mondo (1974-2024) e chiuderà le Commemorazioni del Centenario del Principe Rainier III (1923-2023), Fondatore del Festival.
Uno spettacolo unico da non perdere!
Viva il Circo!
Biglietteria
Lun | Mar | Mer | Jeu | Ven | Sam | Dim | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | |
29 | 30 | 31 |
- Spettacolo di selezione del giubileo – 1° programma
- Spettacolo di selezione del giubileo – 2° programma
- Spettacolo di 2 ore del giubileo a prezzi ridotti
- Serata di gala del giubileo con la rimessa dei premi
- Show dei vincitori del giubileo
-
- Fight Aids Cup 2023, partita di calcio di beneficenza a favore di Fight Aids Monaco allo Stadio Louis II alle 18:30.
- Celebrazione ecumenica al tendone dell'Espace Fontvieille alle 19:00
- 19/01/2024 – 20 h 00Programma di selezione – 1mo programma
- 20/01/2024 – 14 h 00Programma di selezione – 2do programma
- 20/01/2024 – 20 h 00Programma di selezione d – 1mo programma
- 21/01/2024 – 10 h 30Spettacolo di 2 da tariffa ridotta
- 21/01/2024 – 15 h 00Programma di selezione – 2do programma
- 23/01/2024 – 20 h 00Serata di gala con la rimessa dei premi
- 24/01/2024 – 14 h 30Show dei vincitori
- 24/01/2024 – 20 h 00Show dei vincitori
- 25/01/2024 – 20 h 00Show dei vincitori
- 26/01/2024 – 20 h 00Show dei vincitori
- 27/01/2024 – 10 h 30Spettacolo di 2 da tariffa ridotta
- 27/01/2024 – 15 h 00Show dei vincitori
- 27/01/2024 – 20 h 00Show dei vincitori
- 28/01/2024 – 10 h 30Spettacolo di 2 da tariffa ridotta
- 28/01/2024 – 14 h 30Show dei vincitori
- 28/01/2024 – 19 h 00Show dei vincitori
- 19/01/2024 – 20 h 00
Programma di selezione – 1° programmaPrenota i suoi biglietti - 20/01/2024 – 14 h 00
Programma di selezione – 2° programmaPrenota i suoi biglietti - 20/01/2024 – 20 h 00
Programma di selezione – 1° programmaPrenota i suoi biglietti - 21/01/2024 – 10 h 30
Spettacolo di 2 ore a prezzi ridottiPrenota i suoi biglietti - 21/01/2024 – 15 h 00
Programma di selezione – 2° programmaPrenota i suoi biglietti - 23/01/2024 – 20 h 00
Serata di gala con la rimessa dei premiPrenota i suoi biglietti - 24/01/2024 – 14 h 30
Show dei vincitoriPrenota i suoi biglietti - 24/01/2024 – 20 h 00
Show dei vincitoriPrenota i suoi biglietti - 25/01/2024 – 20 h 00
Show dei vincitoriPrenota i suoi biglietti - 26/01/2024 – 20 h 00
Show dei vincitoriPrenota i suoi biglietti - 27/01/2024 – 10 h 30
Spettacolo di 2 ore a prezzi ridottiPrenota i suoi biglietti - 27/01/2024 – 15 h 00
Show dei vincitoriPrenota i suoi biglietti - 27/01/2024 – 20 h 00
Show dei vincitoriPrenota i suoi biglietti - 28/01/2024 – 10 h 30
Spettacolo di 2 ore a prezzi ridottiPrenota i suoi biglietti - 28/01/2024 – 14 h 30
Show dei vincitoriPrenota i suoi biglietti - 28/01/2024 – 19 h 00
Show dei vincitoriPrenota i suoi biglietti
Scarica il listino prezzi dell’edizione 2024
Premi
I vincitori del 45mo Festival del Circo e del 10mo New Generation
Palmarès du Jubilé
du 45e Festival International du Cirque de Monte-Carlo
et du 10e Festival New Generation
Prix attribués par le Jury
présidé par S.A.S. La Princesse Stéphanie
CLOWN D'OR
René Casselly Junior avec Merrylu Casselly et Quincy Azzario

JUNIOR D'OR
Ameli Bilyk

CLOWN D'ARGENT
Flying Martini

Troupe Mustafa Danguir

Viktoriia Dziuba

Secret of my soul

Alex Giona

Bruno Togni

JUNIOR D'ARGENT
Vladislava Naraieva

Sofiia Hrechko

CLOWN DE BRONZE
Circus Theatre – Troupe Bingo – Equilibrist pictures

Mystery of Gentlemen

Deadly Games

Elisa Cussadie

JUNIOR DE BRONZE
Kimberly Zavatta

COUPE EN MÉMOIRE DE LA PRINCESSE ANTOINETTE
(au plus jeune artiste du Festival)
Sofiia Hrechko

I prezzi speciale del 45mo Festival del Circo ↓
PRIX SPÉCIAUX
Consulta l’elenco delle precedenti edizioni :
Media
Programma del 45esimo Festival International du Cirque de Monte-Carlo
BEST OF
40e Festival International du Cirque de Monte-Carlo
Informazioni

MÉNAGERIE
Autour du chapiteau
BIGLIETTERIA
→ Online
→ Telefono
+377 92 05 23 45
→ Alla biglietteria,
dalle 10:00 alle 20:00
5, avenue des Ligures — Monaco
PARCHEGGI
· Parcheggio delle scuole
· Parcheggio dello stadio Louis II
· Parcheggio St-Nicolas
Maggiori informazioni sui parcheggi di Monaco
ITINERARIO
La tua strada fino al tendone
LA BOUTIQUE DU FESTIVAL
Typic Souvenirs
+377 93 50 55 21
SAS la Principessa
Stephanie
Sua Altezza la Principessa Stéphanie è oggi il fulcro Festival International du Cirque de Monte-Carlo.
In qualità di Presidente del Festival, si occupa pienamente dell’ideazione e dell’organizzazione degli spettacoli con la massima preoccupazione di rispettare il Circo Tradizionale, di selezionare i migliori numeri internazionali e di portare la sua professionalità alla messa in scena del Festival.
La Principessa Stéphanie è anche la Presidente Onoraria della Fédération Mondiale du Cirque, il cui ruolo è quello di rappresentare i circhi e le scuole circensi di tutto il mondo, preservare i valori e le tradizioni delle arti circensi e promuoverne lo sviluppo.

‘’ Si al circo con gli animali ‘’
Il Festival: Una tradizione di famiglia
1974
Nel 1974 il Principe Ranieri Ill di Monaco, grande appassionato di circo, decise di creare un Festival per aiutare e sostenere il circo tradizionale e le famiglie circensi: Nasce il 1mo Festival International du Cirque de Monte-Carlo.
2005
L’amore per il circo si trasmette di padre in figlia e la Principessa Stéphanie a sua volta divento’ nel 2005 la Presidente del più grande festival di circo del mondo!
2012
La tradizione continua e nel 2012 La S.A.S. la Principessa Stéphanie e la figlia maggiore Pauline Ducruet decidono di creare New Generation, un Festival dei giovani artisti.
Pauline diventa Presidente della Giuria Internazionale.
Contatto
MONTE-CARLO FESTIVALS

5 avenue des Ligures, 98000 MONACO
+377 92 05 23 45
reservation@montecarlofestival.mc
Servizio riservato ai professionisti della stampa:
contattare la Direzione della Comunicazione di Monaco.