Avendo assistito all’età appena nove anni come giuria del Festival International du Cirque de Monte-Carlo, fondato dal S.A.S. Le Prince Rainier III, era ovvio che S.A.S. La Princesse Stéphanie de Monaco un giorno avrebbe dedicato il suo tempo alla preservazione della tradizione del circo per le generazioni future.
Oggi S.A.S. La Princesse Stéphanie de Monaco è la presidente del Festival International du Cirque de Monte-Carlo e si occupa della supervisione di tutte le operazioni, dalla selezione delle esibizioni alla coreografia, i costumi, la musica, l’illuminazione che rendono così bella la competizione e i gala. Lei è parte attiva nella pianificazione degli eventi legati al circo che si svolgono durante il festival e non si perde una prova. Spesso è accompagnata da S.A.S. Le Prince Albert II e dai suoi figli e si gode tutte le esibizioni che rappresentano l’apice del lavoro svolto durante l’anno trascorso.
Sì al circo con gli animali – informazioni importanti
Dopo aver subito attacchi e critiche durante il 42 ° Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo riguardo alla presenza di animali al Circo, la principessa Stephanie di Monaco desidera condividere con il pubblico questa informazione veritiera basata sull’esperienza di professionisti competenti.
>> Firmate la petizione online: Sì al circo con animali <<
Percorrendo le orme del padre, la principessa fa sì che ogni festival ospiti delle rappresentazioni classiche che includono le esibizioni migliori di clown, di animali, di acrobati che sfidano le leggi gravitazionali. Ogni anno queste esibizioni classiche che attirano le masse sono arricchite da creazioni innovative che fanno scoprire dei nuovi orizzonti dell’arte del circo.
Continuando ad avere un ruolo attivo a beneficio dell’arte e della cultura del circo, S.A.S. La Princesse Stéphanie ha contribuito alla formazione della Fédération Mondiale du Cirque che è sotto il suo patrocinio e di cui lei è la presidente onoraria.